top of page

la storia da visitare  

Il castello

XXIII° secolo
Il castello fu costruito dal nobile Pierre Sarriod verso il 1260. I suoi discendenti l’abitarono fino al 1910. Il maschio centrale potrebbe essere anteriore alla data di edificazione del castello: un documento del 1244, concernente l’autorizzazione a “sublimandi atque merlificandi turrim” (innalzare e dotare di merli la torre) si riferisce probabilmente alla torre in oggetto.
Nel 1910, la sua struttura subì dei profondi interventi che ne hanno modificato l’aspetto.

Il piano terra del castello e la torre sono attualmente visitabili.

VISITA IL SITO

I ponti

I ponti

Il toponimo “Introd” pare trarre origine da “entre les eaux” (tra le acque). Il suo capoluogo si trova infatti alla confluenza delle due Dore di Rhêmes e di Valsavarenche. Dalla sua posizione geografica deriva l'importanza dei ponti, unica via di comunicazione che collega Plan-d'Introd alla Valle centrale.

 

Il Pon-Vioù

1828

Fino al 1916 rappresentò, per la gente che veniva dai villaggi più a valle, l’unica via di accesso al capoluogo. Sul parapetto, al centro del ponte, si innalza una magnifica croce in pietra.

Il Pon-Nou

1916

Con i suoi 89 metri d'altezza è il ponte più alto di tutta la Valle d'Aosta. Realizzato in appena un anno, questo ponte è un vero capolavoro di architettura civile. Per l’enorme impalcatura di legno furono usati dei tronchi d’albero interi. Le pietre utilizzate per questa opera sono state estratte nel vicino villaggio di Le Norat.

Maison Bruil

1680 - 1856

Bellissimo esempio di costruzione rurale valdostana, Maison Bruil si caratterizza per la struttura a funzioni concentrate nella quale tutti gli spazi necessari alla sopravvivenza di persone e animali sono raggruppati sotto un unico tetto. Frutto di un’evoluzione architettonica complessa, databile tra il 1680 ed il 1856, Maison Bruil ospita attualmente il museo delle tecniche tradizionali per la conservazione degli alimenti. 

Passeggiando al suo interno scoprirai storia, cultura e tradizione alimentare della Valle d'Aosta. Potrai inoltre acquistare direttamente dai produttori i sapori del territorio.

Maison musée Jean Paul

Maison Musée Jean-Paul II

Il museo rende omaggio al Santo Giovanni Paolo II che per dieci anni ha onorato la Valle d'Aosta eleggendo il villaggio di Les Combes di Introd a sede  delle sue vacanze estive. Il piccolo museo, che sorge a pochi metri dalla cappella-santuario dove il Santo era solito raccogliersi in preghiera, accoglie un'esposizione di oggetti a lui appartenuti, arricchita da numerose fotografie e da una sezione filatelica e numismatica relativa ai suoi 27 anni di pontificato.

VISITA IL SITO